NEL MONDO DELL'OROLOGERIA, OGNI DETTAGLIO CONTA
A volte è proprio dalla “rottura” che nasce l’opportunità di creare qualcosa di unico. “Please treat me bad”: un orologio di cortesia che dona fascino all’attesa.

Un orologio pensato per essere vissuto senza riserve, nell’attesa che il tuo segnatempo torni a splendere dopo le sapienti cure dei nostri tecnici.
"Please treat me bad": una provocazione che invita a riscoprire il lato giocoso e spensierato dell’orologeria, sovvertendo l’approccio tradizionale che spesso accompagna il nostro rapporto con il tempo.

Il nostro orologio di cortesia nasce con l’intento di nobilitare l’attesa, valorizzando il tempo che intercorre tra la consegna di un orologio in assistenza e il successivo ritiro. Perché privarsi del piacere del ticchettio delle lancette quando si può adottare un approccio diametralmente opposto di indossare un segnatempo? Se l’orologio del cuore merita la massima cura, questo esemplare, al contrario, invita a un'interazione libera, priva di vincoli e timori.
A chi affida a noi il proprio orologio, che sia per una riparazione o una semplice revisione, offriamo in cambio un modello che, pur dando l’illusione di essere “rotto” o segnato dal tempo, è in realtà un'opera di sapiente manifattura: il processo di lavorazione del quadrante, in ruggine stabilizzata, rende ogni esemplare un pezzo unico, diverso da ogni altro.
Questo orologio di cortesia, da restituire al momento del ritiro del proprio segnatempo, è un’edizione speciale realizzata in esclusiva per Pisa 1940 da OOO - Out of Order®, eccellenza veneta dell’orologeria.
Un piccolo capolavoro che reinterpreta il concetto di tempo con spirito irriverente e raffinato.
UN DESIGN ESCLUSIVO PER UN OROLOGIO ESCLUSIVO PER UN OROLOGIO DA INSDOSSARE SENZA PENSIERI
Ogni orologio OOO - Out of Order® realizzato per Pisa 1940 rappresenta una perfetta sintesi tra il fascino del vintage, il design contemporaneo e l’iconica finitura “Damaged in Italy”, brevetto distintivo del brand.
Le caratteristiche tecniche del modello includono:
• Cassa: acciaio inox 316L da 40 mm, con l’esclusivo processo di invecchiamento brevettato OOO®;
• Ghiera: girevole unidirezionale in alluminio spazzolato a mano, con inserti in SuperLuminova C3;
• Movimento: calibro automatico Seiko NH35;
• Quadrante: in ruggine stabilizzata, procedura brevettata da OOO®, con indici applicati riempiti con Superluminova® C3 e datario a ore 3.
Il quadrante è volutamente privo di loghi aziendali e riporta, a ore 6, la dicitura “Not for sale” in SuperLuminova C3, a sottolineare l’unicità del modello.
Sul fondello chiuso è incisa la firma della collaborazione, mentre sull’inner ring spicca la frase “Please, treat me bad”, emblema del celebre mantra “Damaged in Italy” di OOO - Out of Order®. A completare il design, un cinturino in morbida pelle invecchiata, perfettamente in linea con l’anima del segnatempo.
UN SEGNO DEL TEMPO, SOSPESO TRA PASSATO E FUTURO
Sollevando lo sguardo al primo piano del Flagship Store di via Verri 7, nell’area un tempo occupata dal laboratorio, si noterà sul soffitto un dettaglio che ricorda la sagoma del grande banco da lavoro che caratterizzava lo spazio prima del suo rifacimento.
Abbiamo voluto che una traccia del passato rimanesse viva e impressa, come se il vecchio tavolo fosse stato proiettato verso l’alto, incastonandosi nella volta.
Lo stesso principio vale per l’orologio di cortesia da “trattare male”: nella sua apparente imperfezione si cela un nuovo modo di concepire il tempo, perché talvolta è necessario distruggere per creare, trasformare per innovare, lasciar andare per dare vita a qualcosa di ancora più straordinario.