Gli orologi che hanno brillato sul Palco del Festival di Sanremo 2025

Gli orologi che hanno brillato sul Palco del Festival di Sanremo 2025

Conclusa la kermesse sanremese, oltre ai commenti sulle canzoni, vere protagoniste del festival, è il momento di soffermarsi e dare uno sguardo ai look e agli accessori indossati dagli artisti, che hanno catturato l’attenzione di tutti, diventando parte integrante dello show.

Occhi puntati sui polsi, per un viaggio tra gli orologi più iconici che hanno calcato il palco dell’Ariston in questa 75°edizione del Festival di Sanremo, presentata da Carlo Conti. 


Rolex, la conferma dell’eccellenza

 

Tra gli orologi più amati dai partecipanti del Festival di Sanremo 2025 il primato è sicuramente di Rolex, simbolo di eccellenza e savoir-faire, una certezza quando si tratta di esprimere una personalità forte e carismatica. 

 

Non sorprende quindi che il brand svizzero sia stato scelto dal padrone di casa, il direttore artistico e presentatore di quest’edizione Carlo Conti, confermando – se mai ce ne fosse stato il bisogno - che anche un modello con un design sportivo e robusto come il Rolex Explorer II possa abbinarsi con eleganza a un abito da grande serata. Caratterizzato da una cassa in acciaio inossidabile da 42 mm, quadrante bianco ad alta leggibilità, anche in caso di scarsa illuminazione, e lancetta GMT arancione, l’orologio è stato per Carlo Conti un accessorio fondamentale, vista la proverbiale precisione svizzera con cui ha deciso di condurre quest’edizione. 

 

Anche il collega Gerry Scotti, che ha affiancato Conti nella conduzione della prima serata del Festival, ha scelto il Rolex Explorer II, pensato e ideato per chi ama l’avventura. E quale sfida è più avventurosa della co-conduzione del festival più amato dagli italiani? 

 

Tra gli artisti in gara, lo storico brand ginevrino è stato scelto anche dal frontman dei Modà Kekko Silvestre. Dagli appassionati ribattezzato col nome di “Starbucks”, il Rolex Submariner ha completato un look semplice in black con camicia sbottonata da rocker. Nato come orologio subacqueo, il Rolex Submariner indossato dal cantante si distingue per la cassa in acciaio Oystersteel da 41 mm, un quadrante nero e una lunetta girevole unidirezionale in ceramica verde. 

 

Tra i look della seconda serata di Sanremo spicca anche quello di Stash dei The Kolors: assieme al suo abito scintillante, ha indossato al polso un Rolex Yacht-Master 40 in oro Everose 18 ct, caratterizzato da un quadrante pavé di diamanti e bracciale Oysterflex, che non è di certo passato inosservato e che denota un amore per il lusso e gli accessori esclusivi. 

Patek Philippe sul palco dell’Ariston: un esemplare più unico che raro

 

Il frontman dei The Kolors ha dimostrato di essere un vero intenditore sfoggiando, durante la prima serata del Festival di Sanremo 2025, un Patek Philippe Cubitus lanciato di recente, un esemplare raro che coniuga eleganza e modernità, e che ben rappresenta anche l’essenza e lo stile del cantante, tra echi del passato e sonorità contemporanee. 

 

Con la sua cassa ottagonale in acciaio dagli angoli smussati, il segnatempo sfoggia un quadrante verde oliva con finitura soleil a rilievo orizzontale e un bracciale integrato.

 

Un capolavoro che esprime tutta la maestria e l'attenzione ai dettagli che hanno reso la maison svizzera Patek Philippe celebre in tutto il mondo.

 

Cartier, il più amato dai rapper a Sanremo 

 

Una scelta che può, a prima vista, apparire azzardata, ma che in realtà risulta azzeccata: tra i look di Sanremo della prima serata si è distinto anche quello del rapper Gué che ha indossato un Cartier Santos impreziosito da diamanti, con cassa in acciaio e quadrante opalino argentato. Che i rapper amino i diamanti è noto, ma la scelta di Gué rivela carattere e un gusto raffinato per i pezzi dal valore storico inestimabile, considerando che il Santos è tra i primi orologi da polso mai creati.

 

Con lui si è esibito Joshua Bale: anche lui ha scelto di valorizzare il suo look indossando il Cartier Santos ma in versione total black. Il prezioso segnatempo è caratterizzato da una cassa in acciaio con rivestimento ADLC nero, una scelta in sintonia con lo stile contemporaneo dell’artista. 

 

Tra modelli iconici e scelte audaci, questi segnatempo sono diventati veri protagonisti, dimostrando ancora una volta come i dettagli facciano la differenza. Non resta che aspettare la prossima edizione per scoprire quali nuovi capolavori dell'orologeria ruberanno la scena.

 

Articoli correlati

Eleganza in azione: orologi sportivi da uomo per il golf e gli sport outdoor

Leggi

Festa del Papà: celebra l'uomo della tua vita con un orologio | Pisa 1940

Leggi

Contattaci