L'edizione 2025 di Watches & Wonders ha visto Cartier protagonista, svelando come la magia sia al centro della sua visione orologiera. La Maison, da sempre maestra del design, ha ancora una volta dimostrato la sua capacità di reinventare il ricco patrimonio di icone e i codici stilistici con rinnovata creatività e virtuosismo. Ogni segnatempo presentato è frutto del savoir-faire unico degli artigiani che, come moderni alchimisti, trasformano pietre e metalli in oggetti preziosi e orologi d’eccezione. Le collezioni firmate Cartier sono disponibili sull’e-commerce pisa1940.com
L'Arte della metamorfosi: anima creativa di Cartier
Al centro della tradizione orologiera della Maison si è confermata l'arte della metamorfosi. In un magico incanto, Cartier ha sfidato il tempo e le sue manifestazioni, avvalendosi del vasto savoir-faire dei suoi artigiani, capaci di trasformare metallo e pietre in preziosi oggetti del desiderio.
Questa costante volontà di reinvenzione è stata evidente nella scelta di sublimare i design orologieri, trasformando i concetti di materia e design per creare una nuova forma di fascinazione che suscita emozioni e svela l’ancestrale bellezza del mondo.
La capacità di Cartier di innovare, pur restando fedele al proprio DNA, è emersa chiaramente nelle nuove interpretazioni dei suoi modelli più iconici.
Tank Louis Cartier: una dimensione amplificata
L'orologio Tank, nel corso della sua storia, si è continuamente trasformato, evolvendo le sue linee. Il Tank Louis Cartier, erede del Tank Normale del 1922, è stato al centro di questa evoluzione. A soli cinque anni dal lancio dell'originale, Louis Cartier ne aveva già reimmaginato il design, allungando la cassa, affinando i brancard e smussando gli angoli per definire l'iconica forma rettangolare.
A Watches & Wonders 2025, Cartier ha presentato questo design rivisitato in una versione modello grande, dotata di un movimento meccanico di Manifattura a carica automatica di ultima generazione, il 1899 MC. Questo elemento chiave, integrato nel rispetto del design e delle proporzioni dell'orologio, ha permesso alla Maison di amplificarne le dimensioni, proponendolo in oro rosa e oro giallo.
Nuovo Tank à Guichets: una lettura dell'ora inedita
Irresistibile per gli appassionati, la collezione ha svelato una nuova interpretazione di un'altra icona: il Tank à Guichets. Lanciato originariamente nel 1928 con l'obiettivo di mettere la tecnica al servizio del design attraverso una lettura dell'ora con numeri su disco, questo modello è stato riproposto con rinnovata audacia. La magia, fil rouge del processo creativo di Cartier, si è unita all'audacia per sublimare l'estetica di questo segnatempo. Il nuovo Tank à Guichets è dotato di un calibro sviluppato in esclusiva, il movimento 9755 MC a carica manuale con ore saltanti e minuti continui. Richiamando il design originale del 1928, presenta la finestrella delle ore a ore 12 e quella dei minuti a ore 6, con la corona di carica posizionata, come allora, a ore 12. La cassa satinata crea un singolare contrasto con i brancard orizzontali dalle finiture lucide, mentre il lato frontale è realizzato in oro o platino spazzolato.
L'Orologio Tressage: una scultura orologiera
Cartier ha trasformato magicamente forme e materiali dando vita all'orologio Tressage, una creazione dalla bellezza sorprendente e affascinante. Oro, diamanti e pietre preziose sono stati protagonisti di un'autentica metamorfosi, condotta secondo l'alchimia di Cartier, sfavillante, inedita, ma fedele ai codici della Maison. Creativo e prezioso, l'orologio Tressage si è iscritto nella tradizione dei modelli Maillon, Coussin e Reflection de Cartier, fondendo oro giallo e volumi emblematici in una vera e propria scultura orologiera.
L'Orologio gioiello Panthère: un'architettura ibrida
L'unione tra eccellenza e virtuosismo dei talenti della Maison ha creato un'alchimia unica che, a contatto con la pantera, ha trasformato i materiali in creazioni straordinarie. L'Orologio Gioiello Panthère ne è un esempio lampante: un autentico orologio gioiello che fonde orologeria e gioielleria, coniugando elementi di design profondamente radicati nella storia stilistica della Maison. Spiccano una pantera tridimensionale pronta a balzare e un bracciale “Toi & Moi”, che presenta sia l’emblematico felino sia un orologio dal design delicato. Realizzata in oro giallo, la pantera vanta una riproduzione estremamente realistica, con corpo in movimento, muscolatura definita, naso e orecchie dettagliati, e cuscinetti modellati sotto le zampe. Occhi di tsavorite e naso di onice creano un gioco di luci e contrasti con il quadrante laccato nero, la lunetta tempestata di diamanti e l’indice di diamanti a ore 12. Questo orologio espressivo si inscrive nella lunga tradizione di design della Maison, con la pantera che, oggetto di numerose esplorazioni creative, ha rivelato ancora una volta la sua straordinaria capacità di rinnovamento ed evoluzione.
Orologio gioiello per eccellenza, Panthère è stato protagonista di molteplici interpretazioni creative. Le versioni animalier dell'iconica pantera hanno ispirato Cartier per la creazione di un manto astratto, metà zebra e metà tigre: una composizione grafica con motivi in lacca nera e marrone dorato, pavé di diamanti e spessartiti arancioni e gialle. La rivisitazione ha richiesto un savoir-faire esperto, come dimostrano la laccatura realizzata a mano e cotta ad alta temperatura presso la Maison des Métiers d’Art di Cartier, e l’incastonatura a neve del quadrante, decorato con 145 diamanti taglio brillante.
L'esposizione di Cartier a Watches & Wonders 2025 ha riaffermato la sua posizione all'avanguardia nell'alta orologeria, unendo magia, maestria artigianale e una visione del design in continua, affascinante evoluzione.
PISA 1940 e Cartier: un legame che si consolida
La partnership tra PISA 1940 e Cartier si consolida con l’ingresso di PISA 1940 nella rete
degli e-commerce Partner di Cartier.
Le creazioni iconiche della Maison - che da oltre 170 anni uniscono savoir-faire, innovazione e stile inconfondibile - sono disponibili e acquistabili online.
Lasciati conquistare e ispirare esplorando il sito ufficiale pisa1940.com e se desideri scoprire le creazioni firmate Cartier con l'aiuto dei nostri esperti ti aspettiamo nel Flagship Store Pisa 1940 in via Verri 7 - Milano